-
Ultim’ora
Oltre 3.400 imprese (+60% del 2016) hanno aderito alla seconda edizione del Rapporto e riceveranno il Rating Welfare Index PMI. Appuntamento il 28 marzo alla Luiss di Roma. Confprofessioni partner dell'iniziativa
Diffondere la cultura del welfare aziendale come leva di crescita per le piccole e medie imprese, che rappresentano l’80% della forza lavoro del Paese. Questo è l’obiettivo di Welfare Index PMI, l’iniziativa – giunta alla seconda edizione - ...
…continua a leggere
-
News
Presentato a Roma il portale Pro-Rete. Il Dipartimento Pari opportunità e Confprofessioni in campo per promuovere l'ingresso di professionalità femminili ai vertici delle società della pubblica amministrazione
Un altro passo avanti per agevolare l’accesso delle libere professioniste ai vertici delle società della Pubblica Amministrazione. Il 15 febbraio 2017 si è riunito infatti per la prima volta il tavolo operativo per l’attuazione del protocollo d'intesa ...
…continua a leggere
-
News
Depositate le motivazioni di merito sul ricorso della Confederazione contro il decreto che aveva escluso gli studi professionali dal trattamento della Cassa in deroga. Stella: legittimata la nostra azione a fianco dei liberi professionisti
Confprofessioni a tutto campo per tutelare gli interessi dei liberi professionisti. Con la sentenza n. 02141 dell’8 febbraio 2017 il Tar del Lazio ha accolto tutte le motivazioni del ricorso di ...
…continua a leggere
-
News
Stella: portiamo la voce dei professionisti italiani sul piano più alto della rappresentanza mondiale. Piena sintonia con gli obiettivi dell’Assemblea generale di Parigi. Subito in campo per le iniziative del 2017
Confprofessioni entra nell’Unione mondiale delle professioni liberali. Il 20 febbraio scorso, a Parigi, l’Assemblea Generale dell’Unione Mondiale delle Professioni liberali (UMPL), presieduta da ...
…continua a leggere
-
News
Vertice a Roma tra il presidente Gaetano Stella e il presidente della Commissione lavoro della Camera sul Jobs act degli autonomi. Preoccupa l'incertezza del quadro politico ed è corsa contro il tempo per approvare in tempi rapidi il provvedimento
«Siamo profondamente preoccupati e amareggiati per la sorte del disegno di legge sul lavoro autonomo, un provvedimento di assoluto rilievo nato per garantire tutele ai soggetti ...
…continua a leggere
-
Fisco
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Irap professionisti
Come noto le sezioni unite della Cassazione con la sentenza n. 9451/2016 i hanno fissato alcuni paletti in tema di sussistenza del presupposto Irap dell’autonoma organizzazione. La Cassazione, infatti, sembra aver trovato un principio condiviso, almeno nelle sue linee generali, in cui è stato chiarito che il requisito dell’autonoma organizzazione - previsto dall’art. 2 del d.lgs. ...
…continua a leggere
-
Lavoro
Confprofessioni in visita al Centro di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. Obiettivo: individuare e gestire le risorse comunitarie dedicate ai liberi professionisti
Gli scorsi 14 e 15 febbraio, presso il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ITC-ILO) di Torino, il gruppo Apri Europa di Confprofessioni ha partecipato ad un’iniziativa formativa volta ...
…continua a leggere
-
Lavoro
In aumento uomini, ultracinquantenni, lavoratori a tempo indeterminato e indipendenti. Cala la disoccupazione giovanile (-1,3%). Su base annua, il numero di occupati sale di 236 mila unità
A gennaio gli occupati risultano in aumento di 30 mila unità rispetto a dicembre (+0,1%). A comunicarlo è l’Istat che nella sua nota informa che la crescita riguarda soprattutto uomini, ultracinquantenni, lavoratori a tempo ...
…continua a leggere
-
Europa
Dieci milioni gli europei che hanno trovato lavoro, di cui oltre 360 mila in Italia. I maggiori beneficiari sono state donne (52%) e giovani (32%)
Tra il 2007 e il 2014, il Fondo sociale europeo ha aiutato 10 milioni di europei (di cui 367.458 in Italia) a trovare lavoro e 8,7 milioni ad ottenere un diploma o una certificazione. Lo rivela la Commissione europea nelle nuove statistiche, pubblicate lo scorso 5 gennaio, sull’impatto che ha avuto il Fondo nell’arco dei sette anni. ...
…continua a leggere
-
Europa
Inadeguato riconoscimento delle qualifiche, restrizioni tecniche locali, barriere normative sono i rischi da evitare secondo il Comitato Economico e Sociale europeo
Nel parere intitolato “minacce e ostacoli al mercato unico”, adottato durante la sessione plenaria di gennaio, il Comitato Economico e Sociale europeo (CESE) ha espresso una forte preoccupazione per la contrazione dell’1,6% dell’economia europea e la scarsa crescita ...
…continua a leggere
-
Territorio
Il prossimo 10 marzo, a Cagliari, un evento promosso da Confprofessioni Sardegna per presentare gli strumenti finanziari regionali e il programma Erasmus Professionisti
Il prossimo 10 marzo, a Cagliari, dalle ore 16.00 alle 19.00, presso la Sala Conferenze della Fondazione Banco di Sardegna, in via Salvatore Da Horta 2, si terrà un workshop di presentazione degli strumenti finanziari della Regione ...
…continua a leggere
-
Territorio
Il prossimo 9 marzo, presso il Palazzo di Giustizia, l’evento di Confprofessioni Sicilia dedicato al contratto di apprendistato per i praticanti e al programma Erasmus
Apprendistato per i praticanti e programma Erasmus per professionisti. Alle nuove opportunità rivolte ai giovani professionisti della regione è dedicato l’evento di Confprofessioni Sicilia, in programma a Catania il prossimo 9 ...
…continua a leggere
-
Bilateralità
Il 2 marzo s’insedierà a Roma il nuovo consiglio del Fondo interprofessionale presieduto da Roberto Callioni. Dalla formazione continua nuove opportunità di sviluppo
Giovedì 2 marzo 2017 si insedierà il nuovo C.d.A. di Fondoprofessioni, il Fondo Interprofessionale Nazionale per la formazione continua dei Dipendenti degli Studi Professionali e delle Aziende ad essi collegate. Tante le novità già ...
…continua a leggere
-
Bilateralità
Una crescita costante e sostenibile per la Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali
Oltre 200 mila prestazioni per più di 13 milioni di euro rimborsati attraverso il Piano Sanitario. E altre 9 mila garanzie erogate, per un valore superiore ai 3 milioni di euro, attraverso il Pacchetto famiglia nel 2016. Pur in uno scenario congiunturale contrassegnato ancora dalle difficoltà delle famiglie e del settore professionale, i numeri della Cassa presentati alla fine dello scorso anno dal Comitato esecutivo ...
…continua a leggere
|
|
|