-
Ultim’ora
Callioni, numero due di Confprofessioni: “La scelta scaturisce dalla volontà di armonizzare l’attività degli Enti Bilaterali con l'azione politica della Confederazione italiana libere professioni”
Lo scorso giovedì 26 gennaio, il vicepresidente di Confprofessioni, Roberto Callioni è stato eletto presidente di Fondoprofessioni, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle ...
…continua a leggere
-
News
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, in audizione alla Commissione lavoro della Camera: «Approvare il provvedimento subito per rilanciare il settore libero professionale»
«Massimo sforzo per approvare entro il termine della legislatura una legge che per la prima volta si rivolge al mondo del lavoro autonomo». È l'auspicio rivolto dal presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella al presidente della Commissione ...
…continua a leggere
-
News
Accolta la richiesta di adesione dell'Associazione Nazionale Archeologi presieduta da Salvo Barrano. Sale a 20 il numero degli organismi di rappresentanza che si riconoscono nei valori confederali
Confprofessioni allarga la sua sfera di rappresentanza e conferma il suo ruolo guida nel sistema delle libere professioni italiane. Dopo il via libera del Consiglio generale della Confederazione italiana libere professioni, è stata accolta ...
…continua a leggere
-
News
Quasi 700 mila gli europei che hanno preso parte al programma. Spagna, Germania e Regno Unito i tre principali paesi di destinazione
Nel 2015, 678 mila europei (un numero mai raggiunto prima) hanno partecipato al programma Erasmus+ e l'UE ha investito 2,1 miliardi di euro in oltre 19.600 progetti, a cui hanno partecipato 69 mila organizzazioni. Questi sono i principali risultati presentati nella relazione annuale ...
…continua a leggere
-
News
Secondo i dati del Dipartimento Politiche Europee, nel nostro Paese sono 553 mentre in Europa 2100. In testa le professioni sanitarie. Agosti: “Efficace cooperazione tra Commissione e Stati Membri per favorire la mobilità dei lavoratori nel mercato unico"
La Tessera professionale europea compie un anno e presenta il primo bilancio. Nell’arco del 2016, l'Italia ha rilasciato 161 tessere, su un totale di 553 richieste ricevute, mentre in Europa ....
…continua a leggere
-
Fisco
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Super ammortamento ancora in pista per il 2017. Esordisce anche per i professionisti l’iper ammortamento
Articolo 1, commi 8-13, legge11 dicembre 2016, n. 232
È stata prorogata l’agevolazione della maggiorazione del 40% del costo di acquisto (cd. super ammortamento) prevista per anche per i professionisti dalla legge di stabilità 2016. ...
…continua a leggere
-
Lavoro
L’Istituto ha pubblicato delle schede informative sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017. Per gli iscritti alle casse private: cumulo gratuito dei contributi, no all’APE
Arrivano i chiarimenti dell’Inps sul cumulo delle pensioni per i professionisti. Lo scorso 10 gennaio, infatti, l’Istituto Nazionale di Previdenza ha pubblicato delle schede informative sulle principali novità in materia previdenziale introdotte dalla ...
…continua a leggere
-
Lavoro
In aumento per i dipendenti del settore privato (+ 0,5%), restano invariate per la pubblica amministrazione. I ccnl in attesa di rinnovo interessano 6,5 mln di dipendenti
A dicembre 2016, la retribuzione contrattuale oraria è rimasta invariata rispetto al mese precedente ed è aumentata dello 0,4% nei confronti di dicembre 2015. Nella media del 2016 la retribuzione oraria è cresciuta dello 0,6% rispetto all'anno precedente. A riferirlo è l’Istat ...
…continua a leggere
-
Europa
Lo scorso 20 gennaio, nell’ambito del Forum economico di Davos, rappresentanti del mondo politico, accademico e imprenditoriale hanno discusso dei rapporti futuri tra Gran Bretagna e Unione europea. Focus su mercato unico e libera circolazione
Uscita del Regno Unito dal mercato unico e dall’Unione doganale e ripristino del controllo delle frontiere. Questi sono i principali temi affrontati ...
…continua a leggere
-
Europa
E-card dei servizi, miglioramento notifiche e razionalizzazione delle norme nazionali, riforme in materia di regolamentazione professioni, sono le iniziative presentate dalla Commissione europea per dare impulso al settore
La Commissione europea ha adottato un pacchetto di misure che ha lo scopo di migliorare l’applicazione delle norme dell’UE nel settore ...
…continua a leggere
-
Territorio
La Regione ha deliberato finanziamenti per lo sviluppo delle attività professionali attraverso moderne tecnologie. Incentivata anche la formazione. Sui bandi pressing di Confprofessioni Campania
Lo scorso 17 gennaio, la Giunta regionale campana ha approvato lo stanziamento di 17 milioni di euro destinati a liberi professionisti e piccole e medie imprese. I bandi, sui quali Confprofessioni Campania ha svolto un ...
…continua a leggere
-
Territorio
Oggi a Roma i rappresentanti delle 10 associazioni hanno presentato il Piano di lavoro e di programma di #Arsenale2022 a 40 senatori e deputati veneti di tutte le forze politiche. Di seguito il comunicato stampa
I temi posti da #Arsenale2022 rappresentano delle priorità non solo per il Veneto, ma anche per lo sviluppo del Paese. È quanto hanno sottolineato oggi 40 parlamentari veneti, senatori e deputati di tutte le forze politiche, nell’incontro al Senato ...
…continua a leggere
-
Bilateralità
Il progetto del Comitato scientifico della Cassa: garantire agli iscritti il rimborso del costo della vaccinazione
Gli occhi del Comitato scientifico di Cadiprof sono tutti puntati sul nuovo Piano nazionale vaccini, collegato ai Livelli essenziali di assistenza, che nelle prossime settimane dovrà disciplinare l’offerta vaccinale in Italia. Tema sul quale la Cassa sta elaborando un progetto, denominato “Io mi vaccino”, per dare una copertura vaccinale verso patologie importanti per classi di età e che andrà a integrare l'offerta del Piano nazionale di ...
…continua a leggere
-
Bilateralità
Dalla Newsletter Fondoprofessioni - gennaio 2017
Dopo l’approvazione dei piani formativi degli Avvisi 01/16 e 03/16, avvenuta in data 20/12/2016, per un totale di oltre 6 mln di euro, sono ora al via le iniziative corsuali e seminariali. Gli studi e le aziende aderenti, nell’ambito dei citati Avvisi, potranno formare gratuitamente i propri dipendenti. Infatti, i costi di realizzazione delle attività formative verranno interamente anticipati dagli Enti attuatori (agenzie formative) coinvolti, con successivo rimborso, da parte del Fondo, ...
…continua a leggere
|
|
|