Copy
Facebook icon  Twitter icon YouTube icon                                                                              Like Pronto fisco novembre 2018 on Facebook

Conf Logo Newsletter novembre 2018

Natale 2018 -
Godiamoci le ferie e non pensiamo alle tasse non pagate

di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi

 

Si avvicina il Natale e come è giusto che sia è opportuno godersi le ferie, senza pensare troppo ai problemi fiscali. D’altra parte le novità di fine anno, tra legge di stabilità e conversione del decreto del 24 ottobre scorso, potranno essere commentate a partire dal 2 gennaio 2019 (o anche dopo l’Epifania a pensar bene), perché il caos tributario italiano è talmente elevato che appare inutile rovinarsi i migliori momenti familiari per cercare di risolvere qualcosa che risolvibile non è: bisogna solo rassegnarsi e districarsi quotidianamente, rincorrendo un legislatore lunatico (a prescindere dalle colorazioni politiche), un quadro interpretativo farraginoso e variegato e, quel che è quasi peggio, una giurisprudenza che in diverse occasioni dice tutto e il contrario di tutto (stendendo peraltro un velo pietoso sulla dottrina, a partire meramente dai sottoscritti, che a volte brancola nel buio). A fronte di tutto ciò non si comprende come si possa, nel bel mezzo di un pasto natalizio o prima di scambiarsi gli auguri, pensare anche lontanamente al fisco nostrano; meglio dimenticare, soprattutto se ci sono errori da rimediare. Ed in tale direzione vogliamo rassicurarvi, posto che nel caos italico una via d’uscita si può sempre trovare e la bella notizia è che non sembrano registrarsi particolari urgenze, tranne rarissimi casi.


Leggi tutto

Argomenti trattati

Divisore

  • La dichiarazione dimenticata
  • I dati dimenticati
  • Il secondo acconto dimenticato
  • Tutti i versamenti dimenticati e sono rilevanti
  • La dimenticanza a nostro danno