INDENNITA’ UNA TANTUM € 200
PER LAVORATORI AUTONOMI E PROFESSIONISTI
Presentazione delle domande
a partire da oggi
Gentili Clienti,
facendo seguito alla nostra precedente informativa, Vi informiamo che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 24 settembre 2022 il D.M. 19 agosto 2022, attuativo dell’indennità una tantum di € 200 per i lavoratori autonomi e professionisti, prevista dal D.L. 50/2022 c.d. “Decreto Aiuti”, convertito con modifica nella Legge n. 91/2022.
A partire da oggi 26 settembre e fino al 30 novembre 2022 è possibile presentare la domanda all’INPS o alla Cassa di appartenenza, secondo i termini, le modalità e lo schema predisposto dai singoli enti: nel corso della giornata saranno attivate le piattaforme per trasmettere l’istanza.
L’INPS e le casse di previdenza procederanno all’erogazione dell’indennità una tantum di € 200 in ragione dell’ordine cronologico delle domande presentate e accolte e provvederanno al monitoraggio del limite di spesa (600 milioni di euro, di cui 95,6 milioni di euro destinata ai professionisti con cassa) comunicando i risultati delle domande presentate e ammesse al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Se dal monitoraggio dovessero emergere scostamenti rispetto al limite di spesa, il Ministero del Lavoro renderebbe immediata comunicazione all’INPS e alle casse sulle risorse residue affinché non siano adottati altri provvedimenti concessori.
Le risorse stanziate dovrebbero essere capienti rispetto alla platea dei beneficiari e di conseguenza non dovrebbe esserci il rischio che alcuni lavoratori autonomi o professionisti – in possesso dei requisiti per richiedere l’indennità una tantum in trattazione – rimangano esclusi dal bonus.
Si segnala inoltre che è stata prevista un’ulteriore indennità una tantum di € 150, riservata però ai soggetti in esame con reddito complessivo 2021 non superiore a € 20.000.
Per ulteriori informazioni sul tema si rinvia alla nostra precedente informativa dello scorso 7 settembre.
I Vostri Studi di riferimento provvederanno a contattare i contribuenti potenzialmente beneficiari dei bonus.
Cordiali saluti.
CASMI SERVIZI SRL
|