SCADENZE FISCALI
OSS - IMPOSTA DI BOLLO - LIPE
4° TRIMESTRE 2022
–
STS
2° SEMESTRE 2022
Gentili Clienti,
la presente per ricordare le scadenze, tra le altre, degli adempimenti fiscali di seguito elencati.
COMUNICAZIONE DATI
SPESE SANITARIE E VETERINARIE AL STS
(Sistema Tessera Sanitaria)
2° SEMESTRE 2022
Scadenza presentazione 31/01/2023
Come già anticipato nella nostra informativa dello scorso 9 gennaio, scade martedì 31 gennaio 2023 il termine per l’invio telematico al STS (da parte degli operatori tenuti alla trasmissione) dei dati delle spese sanitarie e veterinarie, sostenute dalle persone fisiche nel 2° semestre 2022.
In particolare l’adempimento interessa i seguenti soggetti:
- medici e odontoiatri / farmacie e parafarmacie;
- ASL, aziende ospedaliere, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, policlinici universitari, presidi di specialistica ambulatoriale;
- strutture per l’erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa, altri presidi e strutture autorizzate all’erogazione di servizi sanitari;
- psicologi / infermieri / ostetriche / tecnici sanitari radiologia medica / ottici / veterinari / biologi / soggetti iscritti agli Albi delle professioni sanitarie;
- soggetti iscritti agli elenchi speciali di cui al DM 13.3.2018, tra i quali dietisti, igienisti dentali, fisioterapisti, logopedisti, podologi, ortottisti e assistenti di oftalmologia.
Si rammenta che gli esercenti l'arte ausiliaria di ottico, registrati in Anagrafe tributaria con il codice attività (primario o secondario) “47.78.20 - Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia”, dovranno invece inviare al STS i dati relativi a tutte le spese presso di loro effettuate dalle persone fisiche nel corso dell’intero anno 2022.
DICHIARAZIONE E LIQUIDAZIONE IVA REGIME OSS
4° TRIMESTRE 2022
Scadenza presentazione e pagamento 31/01/2023
I soggetti che hanno aderito al regime OSS (One Stop Shop) con riferimento alle vendite a distanza intracomunitarie (e-commerce) e alle prestazioni di servizi intracomunitarie effettuate nei confronti di consumatori finali (privati/committenti non soggetti passivi d’imposta) sono tenuti a trasmettere, entro il prossimo 31 gennaio 2023, la dichiarazione elettronica tramite il portale OSS relativa alle suddette operazioni effettuate nel 4° trimestre 2022 (ottobre/novembre/dicembre).
Il modello di dichiarazione deve riportare il numero identificativo IVA, il periodo di riferimento, la valuta utilizzata, le operazioni effettuate, suddivise per ciascuno Stato membro di consumo.
Nell’ambito delle operazioni effettuate in ciascuno Stato, l’indicazione deve essere differenziata in ragione dell’aliquota applicata (ordinaria o ridotta – reperibile al seguente link Taxation Information and Communication (europa.eu)).
Entro lo stesso termine occorre provvedere anche al pagamento (unico) dell’IVA intracomunitaria dovuta in relazione alle operazioni suddette per tutti gli stati membri oggetto di comunicazione.
COMUNICAZIONE DATI LIQUIDAZIONI PERIODICHE
LIPE - 4° TRIMESTRE 2022
Scadenza presentazione 28/02/2023
La comunicazione relativa alle liquidazioni periodiche (LIPE) del 4° trimestre 2022 (liquidazioni IVA mensili ottobre/novembre/dicembre 2022 o trimestrali 4° trimestre 2022) deve essere presentata telematicamente entro il 28 febbraio 2023.
È prevista la possibilità di non presentare la LIPE relativa al 4° trimestre, laddove la Dichiarazione IVA annuale relativa al periodo d’imposta 2022, contenente i medesimi dati, venga trasmessa entro il 28 febbraio 2023. In pratica, quindi, la LIPE relativa al 4° trimestre 2022 potrà NON essere presentata autonomamente qualora si proceda alla trasmissione della Dichiarazione annuale IVA 2023, relativa al periodo d'imposta 2022, (tassativamente) entro la data del 28 febbraio 2023 (in luogo dell'ordinario termine di presentazione fissato al 30 aprile 2023, posticipato quest’anno al 2 maggio 2023).
Si invitano i Signori Clienti, che gestiscono autonomamente la contabilità e affidano al proprio Studio di riferimento la trasmissione telematica dei dati delle liquidazioni relative al 4° trimestre, a far avere allo stesso (qualora non ancora provveduto) tutta la documentazione utile all’espletamento dell’adempimento o il file xml dei mesi interessati entro e non oltre il giorno 31 gennaio p.v. (seguirà successiva comunicazione per la raccolta dei dati necessari ai fini della predisposizione e trasmissione della Dichiarazione IVA annuale relativa al 2022).
IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE
4° TRIMESTRE 2022
Scadenza pagamento 28/02/2023
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nell’area riservata del contribuente (a cui si accede con le proprie credenziali di Fisconline/Entratel, oppure con SPID, CNS, CIE o tramite gli intermediari delegati), sono indicati due distinti elenchi - Elenco A ed Elenco B - contenenti, rispettivamente, le e-fatture transitate via SDI nel 4° trimestre 2022, che già recano l'assolvimento dell'imposta di bollo (Elenco A) e quelle che, invece, non riportano l'indicazione del tributo, pur essendone soggette (Elenco B). L'elenco B è modificabile e il contribuente avrà tempo sino al 31 gennaio p.v. per:
- accettare le integrazioni proposte dall’Agenzia delle Entrate (in tal caso non si deve fare niente);
- comunicare all'Agenzia se, per uno o più documenti presenti nell’elenco, non risultano realizzati i presupposti per l'applicazione dell'imposta di bollo;
- procedere all'integrazione dell'elenco con gli estremi delle fatture, non segnalate dall'Amministrazione finanziaria, per le quali il tributo risulta dovuto.
Entro il 15 febbraio 2023 verrà pubblicato l'importo definitivo dell'imposta di bollo dovuta, che dovrà essere versato entro il 28 febbraio 2023.

Coloro che hanno incaricato il proprio Studio di riferimento per la verifica dell’importo dovuto e il successivo pagamento, riceveranno una comunicazione con l’indicazione delle risultanze riportate sul portale dell’Agenzia delle Entrate e le eventuali rettifiche da effettuare.
Cordiali saluti.
CASMI SERVIZI SRL
|