COMUNICAZIONI DI “ANOMALIA”
TRA VOLUME D’AFFARI DICHIARAZIONE IVA
E SPESOMETRO
Anno d'imposta 2018
Gentili Clienti,
Vi informiamo che l’Agenzia delle Entrate in questi giorni sta inviando ai contribuenti una specifica comunicazione (lettera di compliance) per segnalare delle “possibili anomalie” sul volume d’affari indicato nella dichiarazione IVA relativa all’anno d’imposta 2018, derivanti principalmente dal confronto dei dati comunicati dai contribuenti stessi e dai loro clienti tramite lo “spesometro” (il relativo provvedimento è consultabile al link riportato a fine informativa).
I suddetti avvisi vengono recapitati al domicilio digitale (PEC) del contribuente o, in assenza di quest’ultimo, tramite posta ordinaria.
In ogni caso, la stessa comunicazione e le relative informazioni di dettaglio sono consultabili dal contribuente (o dall’intermediario delegato) nel Cassetto fiscale e nell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi.
Abbiamo riscontrato che nella maggior parte dei casi le anomalie sono dovute ai dati trasmessi dai clienti dei contribuenti (controparte).
Nella lettera viene specificato che il contribuente (anche per il tramite degli intermediari incaricati), potrà richiedere informazioni o segnalare all’Agenzia eventuali elementi, fatti e circostanze non conosciuti per giustificare le predette anomalie, mediante le modalità riportate nella comunicazione medesima inviata.
Resta ferma la possibilità di regolarizzare errori od omissioni mediante ravvedimento operoso ex art. 13 del DLgs. 472/97.
Questa volta quindi non si tratta di un messaggio di phishing (si raccomanda in ogni caso di prestare sempre la massima attenzione): Vi invitiamo conseguentemente a controllare (periodicamente) la Vostra posta elettronica certificata e, in caso di dubbio o di ricevimento della comunicazione in esame, a contattare tempestivamente i collaboratori dei Vostri Studi di riferimento.
Cordiali saluti.
CASMI SERVIZI SRL
|