NOVITA' DECRETO "FISCO - LAVORO"
COLLEGATO FINANZIARIA 2022
Gentili Clienti,
nella circolare allegata si illustrano le principali novità introdotte con il Decreto in oggetto, che riguardano:
· lo slittamento al 1° luglio 2022 dell'abolizione dell'esterometro e dell’operatività dell’utilizzo da parte dei commercianti al minuto dei sistemi evoluti d’incasso;
· la conferma fino al 1° gennaio 2023 del divieto di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari per le prestazioni rese nei confronti delle persone fisiche;
· il rinvio al 1° gennaio 2023 dell’obbligo di invio di tutti i corrispettivi giornalieri al STS mediante RT;
· la modifica al regime di non imponibilità IVA per i trasporti internazionali;
· l'estensione a 180 giorni del termine di pagamento delle cartelle notificate nel periodo 1° settembre 2021 – 31 marzo 2022;
· l’impossibilità di impugnare l’estratto di ruolo;
· l’obbligo di comunicazione preventiva per le prestazioni occasionali;
· le modifiche alle agevolazioni IMU per l’abitazione principale;
· il contributo massimo di 800 euro a sostegno di chi non può versare l’assegno di mantenimento al coniuge per la perdita del lavoro;
· l’aggiornamento dei limiti per la tenuta della contabilità di magazzino;
· la semplificazione dei controlli formali sulle dichiarazioni dei redditi precompilate;
· la comunicazione da parte degli operatori finanziari dei dati relativi agli strumenti di pagamento elettronico tracciabili (es. POS);
· l’estensione del regime di non imponibilità IVA per le cessioni di beni anti-Covid alla Commissione Europea;
· la responsabilità del gestore della struttura ricettiva per l’imposta di soggiorno;
· le modifiche al regime IVA per gli enti associativi.
I professionisti e i collaboratori dei Vostri Studi di riferimento restano a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti
CASMI SERVIZI SRL
|