Copy
View this email in your browser
Ciao <<Nome>>
spero tu stia passando un buon momento in attesa di uscire da questo lungo tunnel pandemico magari trascorrendo una bella estate.

È un po' che non ti scrivo e oggi voglio farlo per segnalarti alcuni lavori che ho fatto ultimamente e dei quali sono particolarmente contento.


 
La rivista AF Magazine mi ha chiesto di realizzare le fotografie di un servizio di moda i cui protagonisti sono persone con disabilità: una decisione non scontata in questo settore, che supera pregiudizi e stereotipi.
Come dice nell'articolo uno dei ragazzi che hanno posato (tutti atleti che praticano il basket in carrozzina): "nonostante una situazione motoria compromessa, seduzione e bellezza fanno parte della nostra vita e possono spingersi oltre la nostra condizione e oltre i canoni estetici cosiddetti tradizionali".
Non solo fashion insomma, ma tante storie "per sollecitare il nostro sguardo e le nostre azioni".

AF MAgazine è una rivista che si occupa principalmente di accessori per la moda e si può scaricare gratuitamente qui (e ha pure un bel feed Instagram qui).
Poi ... per la rivista Q Code ho scritto a proposito di quello che io considero un problema.
Impatto, implosione, insolito” il titolo del pezzo.
Sommario: "La rapidità nelle modalità di diffusione e condivisione delle immagini sta causando una vera e propria mutazione nel linguaggio visivo, con ripercussioni implosive nelle proposte culturali e nell’ampliamento delle nostre conoscenze".
Non voglio spoilerare oltre perché l'articolo lo trovi solo nella rivista cartacea che puoi acquistare qui
Infine ... ti ricordo che per il Festival dei Diritti Umani 2021 - quest’anno intitolato "Algoritmocrazia” - ho fatto quattro chiacchiere con cinque addetti ai lavori, tentando di analizzare il rapporto di amore-odio che lega le immagini e gli algoritmi: ne sono venuti fuori cinque video che trovi archiviati online, sempre disponibili sulla piattaforma streaming del festival e linkati sotto.
Grazie a Studio Azzurro, Irene Fenara, Fabrizio Intonti, Irene Alison e Alice Barale per la loro disponibilità e per aver reso digeribile un argomento alquanto complicato e in continua evoluzione. 
Alice Barale: arte e intelligenza artificiale
Irene Fenara
Fabrizio Intonti
Irene Alison

Grazie per il tuo tempo <<Nome>>.
Se vuoi continuare a seguirmi, qui sotto trovi i pulsanti collegati ai miei profili social: usali con cautela!
Cari saluti e a presto!

Leo
Instagram
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Vimeo
Pinterest
Website
Email
Copyright © 2021 Leonardo Brogioni, Tutti i diritti riservati.