Copy
View this email in your browser
Ciao <<Nome>>
sono entusiasta di quanto avvenuto alla Triennale di Milano durante il Festival dei Diritti Umani: siamo riusciti a dare alla fotografia documentaria il rilievo e lo spazio che merita, facendola uscire dalla nicchia delle iniziative di settore per farla apprezzare da un largo pubblico. Un pubblico difficile tra l'altro, composto da studenti delle scuole superiori, che notoriamente sono lo spauracchio di ogni organizzatore di eventi. Al contrario di ogni aspettativa durante le proiezioni dei progetti fotografici in sala c'era un silenzio assordante, seguito da applausi e poi addirittura da domande poste agli autori presenti.
Insomma abbiamo incuriosito e stimolato degli adolescenti: una specie di miracolo!
Grazie dunque a tutti i fotografi che hanno accettato di buttarsi nella mischia, mettendoci la faccia (spero che apprezzino i ritratti sottostanti disegnati da Gianluca Costantini che abbiamo pubblicato anche su Instagram) e grazie a tutto lo staff del Festival e della Triennale, la cui collaborazione ha permesso di far godere al meglio le immagini proposte: proiettate su grande schermo o esposte in mostra. 
Andrea Kunkl
Stefano Stranges
Silvia Tenenti
Tomaso Clavarino
Alessandro Grassani
Marco Garofalo
Gli assenti hanno sempre torto ... ma un breve  riassunto del Festival non si nega a nessuno, specialmente se le foto le ho fatte io ;-)

Concludo questo messaggio con un bell'esempio di sinergia: i miei allievi del Master di Giornalismo dell'Università Cattolica hanno realizzato uno Speciale sul Festival dei Diritti Umani, coordinato dal Prof. Angelo Miotto e pubblicato sulla "loro" rivista online Magzine.
Grazie per l'attenzione <<Nome>>, spero di vederti presto. 
Cari saluti.

Leo
Copyright © 2018 Leonardo Brogioni, Tutti i diritti riservati.