Un autunno pieno di presentazioni
Care lettrici e cari lettori un fitto calendario di eventi ci/vi attende, non perdete l'occasione di incontrare i nostri autori e scoprire le ultime novità.
Domenica 11 novembre 2018 - ore 17,00
Amelia (Terni), sala comunale Boccarini piazza Augusto vera, 10
Presentazione di Presentazione del libro A proposito di errore. Saggio quasi serio e quasi saggio di Silvia Nocera (Multimage, 2016).
Organizzato dall'associazione Oltre il visibile
con Antonella Prunecchi e Sivia Nocera
Giovedì 15 novembre – ore 18.00
alla BiblioteCanova dell'Isolotto, Via Chiusi, Firenze
A proposito di errore
Presentazione del libro A proposito di errore. Saggio quasi serio e quasi saggio di Silvia Nocera (Multimage, 2016).
L'errore per molti è un atto da dimenticare, una colpa da castigare o comunque un evento sgradevole da non ripetere. Ma se approfondiamo sulla funzione che compie ed assaporiamo la sua essenza scopriremo una preziosa risorsa per l'evoluzione umana. Tra serietà ed ironia si instilla un dubbio: e se l'errore fosse un regalo divino? Insieme all'autrice e a Olivier Turquet, Editrice Multimage.
http://www.biblioteche.comune.fi.it/bibliotecanova_isolotto/

Bookcity Milano, 17 novembre 2018 ore 12:00
Una scuola che si fa amare è possibile: abbiamo bisogno di educarci ed educare alla nonviolenza
Con Gabriella Falcicchio e Annabella Coiro. Presenta Emanuela Fumagalli. A cura del Centro di Nonviolenza
Il ruolo dei genitori, dei docenti, di tutta la comunità educante è sempre più rilevante nei tempi a venire, il compito è far sì che l’essere umano abiliti tutte le capacità che lo definiscono umano e nonviolento e che superi la dicotomia tra interiorità e esteriorità, per porre fine all'attuale paradigma culturale patriarcale, prevaricatore e violento.
La scuola può essere la fucina di una società nonviolenta? Quali strumenti per educarsi ed educare ad una relazione generativa nonviolenta ed empatica? Una rete di scuole, docenti, genitori, associazioni, educatori ed educatrici è già in moto con un progetto sperimentale in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Partecipano: Gabriella Falcicchio, docente presso il dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Bari, Annabella Coiro, studiosa di educazione alla nonviolenza del Centro di Nonviolenza Attiva di Milano; presenta: Emanuela Fumagalli, referente del progetto HumanZone
I libri degli autori presentati a BookCity Mario Aguilar, Rebecca Bize "Pedagogia dell’intenzionalità"
https://bookcitymilano.it/eventi/2018/una-scuola-che-si-fa-amare

5 dicembre 2018 h 17.00
Verrà presentata la collana: "Lisolachecé, libri per bambini con i bambini"
Presso la Sala soci Marina Trambusti del Centro Commerciale Gavinana, COOP, Via Erbosa, 66, 50126 Firenze.
La collana di Multimage è una collana di libri per bambini dove i bambini hanno giocato un ruolo importante nella loro realizzazione.
Una collana di libri per bambini abitanti un nuovo mondo pieno di diritti, solidarietà, amore per la diversità, umanità.
Continuando su questa falsariga la presentazione propone una parte per adulti sul senso dei libri nel mondo infantile attuale e un laboratorio di gioco-lettura per i piccoli.
Conduce Olivier Turquet, insegnante e direttore editoriale di Multimage.
http://www.biblioteche.comune.fi.it/bibliotecanova_isolotto/

Venerdì 7 dicembre 2018
ciclo d'incontri presso la ex Colonia Elioterapica - via Bodmer, 20 Germignaga (VA)
UNA MOLTITUDINE INARRESTABILE: AZIONI ED ESPERIENZE CHE ILLUMINANO IL BELLO CHE C'E'
Serata con Dario lo Scalzo
DALLA SOLIDARIETA' ALLE STELLE, IL VIAGGIO NELLA BELLEZZA.
Ore 18.00 apertura della mostra fotografica
dalle 19.00 Apericena a cura di Ekoné
ore 20.30 incontro con Dario lo Scalzo e presentazione del libro Strisce di Stelle

|