Incontro di presentazione per gli organismi di certificazione
Remade in Italy: la prima certificazione nazionale sui materiali e prodotti del riciclo
Obiettivo dell'incontro è di presentare agli organismi di certificazione nazionali, la nuova certificazione Remade in Italy, le modalità di accreditamento degli enti di certificazione ed i corsi per certificatori.
Milano
Venerdì 31 maggio 2013
Ore 10.00
Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti 2, Milano (MM Duomo)
Programma
Saluto - Camera di Commercio di Milano
Massimo Ferlini – Presidente Associazione Remade in Italy
Marco Capellini – Direttore Generale Associazione Remade in Italy
Giancarlo Longhi – Presidente CTS Associazione Remade in Italy
Luca Bardi e Walter Bertozzi – Certiquality
Dr. Emanuele Riva – Accredia
Conclusioni
È richiesta la conferma tramite email all'indirizzo info@remadeinitaly.it
Cos'è Remade in Italy
|
Remade in Italy è un'associazione riconosciuta senza scopo di lucro fondata nel 2009 che promuove, a livello nazionale ed internazionale, i prodotti "made in Italy" derivanti dal riciclo.
I prodotti Remade in Italy sono contraddistinti da un marchio che contiene le informazioni sulle caratteristiche di sostenibilità ambientale del prodotto, in termini di risparmio di materie prime, riduzione di consumi energetici e contenimento delle emissioni di CO2.
A Remade in Italy partecipano Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano, Conai, Amsa Milano.
|
Come partecipare a Remade in Italy
|
Il Marchio Remade in Italy può essere rilasciato a tutti i soggetti che:
- producono materiali ottenuti attraverso operazioni di riciclo secondo la normativa vigente;
- producono prodotti realizzati con l'impiego di materiali ottenuti con operazioni di riciclo secondo la normativa vigente.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione visita il sito www.remadeinitaly.it.
|
|